Chi siamo
Siamo un gruppo di persone con un obiettivo comune: la sopravvivenza e la tutela dei gatti randagi e di tutti gli animali abbandonati e feriti.
Così è nata “MiciAmici”, associazione ONLUS costituitasi nel 2003 per dare risalto e continuità ad un servizio che da anni già si svolge “dietro le quinte”, potendo contare solo sul contributo economico di pochi.
Con l’entrata in vigore del Codice del Terzo Settore,nel 2019, MiciAmici è diventata un’ Organizzazione di Volontariato, ODV.
Finalità di MiciAmici: la cura, il mantenimento e la sterilizzazione dei gatti randagi di cui arriva segnalazione.In questo modo, oltre a garantire il benessere degli animali – obiettivo primario per l’Associazione – assicuriamo un servizio socialmente utile dal punto di vista igienico-sanitario ai comuni in cui operiamo. L’associazione, inoltre (compatibilmente con le risorse economiche) alloggia e gestisce presso il gattile (che è privato), anche altri animali.
Se anche tu consideri gli animali degli amici e vuoi saperne di più o pensi di poterci dare una mano, contatta il seguente numero: 335/6936891 o qualora desiderassi fare un’offerta anche minima puoi utilizzare:
Il conto corrente bancario n°: 300979/34
Banca CariParma e Piacenza sede di Parona
Intestato a: Associazione MiciAmici
IBAN: IT17 Q0623 05610 00000 3009 7934
Il conto corrente postale n°: 53503546
Intestato a: Associazione Mici Amici
La nostra Postepay IMPRESA (di MiciAmici ODV)
N° carta: 4176 3106 8736 3542
Intestatario: Riccardo Maiocchi
Per info: miciamici@miciamici.org
Grazie fin d’ora!
Staff
Consiglio direttivo
Presidente: Riccardo Maiocchi
Vice-presidente: Elena Mattarucchi
Tesoriere: Ornella Piccinino
Consigliere: Carla Amoroso, Giuseppina Rubini
Responsabile tessere e bancarelle: Valter Merlini
SEDE LEGALE E OPERATIVA: via Maestra 5, Frazione Medaglia – Mortara (PV)
Codice Fiscale: 92008120187
Per concordare visite e conoscerne l’indirizzo esatto contattare Riccardo Maiocchi telefonando al numero 3356936891 – NO SMS
Orari di apertura:
Dalle 9:00 alle 12:00 tutte le mattine, nel pomeriggio è possibile visitare il gattile solo su appuntamento.